nonluoghi
notizie
copertina
percorsi
libri
inchieste
novità
i i
notiziario
la satira
racconti
archivio
editorali
calendario
interviste
musica
notizie
scrivici

Cinema, "autarchia" senza idee o idee senza frontiere (né soldi)?
Al Forum nazionale di Roma un torneo oratorio con Polo Ulivo che litigano anche a 35 millimetri
 

di MARIA TERESA CINANNI

   “836 film in più dal 1996 ad oggi”. Esordisce così il Ministro Giovanna Melandri, intervenuta al “Forum Nazionale del Cinema Italiano”, svoltosi a Roma, nei locali della Federazione nazionale della stampa. Un’intera giornata dedicata al mondo cinematografico, ai suoi esecutori ed interpreti, per fare un bilancio o più semplicemente discutere su questo vasto universo, oramai sempre più parte integrante della nostra società.
   Un cinema che si confronta con il reale e al tempo stesso lo supera, un cinema fatto di persone ma anche di computer, satelliti, collegamenti virtuali. Un mondo che ci circonda e ci ingloba, riducendo o addirittura annullando le distanze tra Paesi lontani, parti tutti indispensabili in questa finzione “schermica” che va costituendo pian piano l’alter ego della quotidianità e contemporaneamente la sua massima espressione storico – sociologica.

   Questo è ciò che emerge costantemente nel dibattito infinito sul cinema, un’arte che, come la letteratura, è specchio dei tempi e sua immaginifica proiezione surreale. Ma questo mondo che per molti rappresenta ancora un universo lontano, ai confini della realtà, si scontra anch’esso con i problemi concreti, i pregiudizi, le difficoltà organizzative e/o burocratiche. 

   Allora, come scuotere ciò che lo minaccia? L’invadenza dei film stranieri, soprattutto americani, il provincialismo di alcuni prodotti nostrani, il deficit economico degli ultimi anni e le solite magagne tipiche del Bel Paese hanno dato vita spesso a delle battute d’arresto “che – afferma il Ministro Vincenzo Vita – in un mondo avviato sempre più verso la globalizzazione e la multimedialità, non ci si può permettere”.
“E l’innovazione tecnologica – continua Vita - rappresenta sicuramente uno dei punti chiave per svecchiare e migliorare la qualità delle nostre pellicole. La classe politica è anch’essa parte integrante di questo sistema, tanto da aver creato un articolo di legge, il 21, proprio per sostenere il digitale che, sebbene possa apparire oramai diffuso, in realtà comincia a muovere adesso soltanto i primi passi. In un sistema comunicativo che sembra oramai composto esclusivamente di internauti, non dimentichiamo invece che soltanto il 17% dell’umanità utilizza internet!”. 

   Un dato sorprendente quest’ultimo, seguito da un altro altrettanto “anomalo”, almeno in prima battuta: il 98 % della popolazione mondiale fino a tre anni fa navigava in lingua inglese, oggi siamo scesi all’80% e si calcola che nel 2005 si arriverà al 60%, per giungere nel 2010 ad un predominio delle lingue asiatiche. Ciò ovviamente capovolgerà l’intero sistema comunicativo e avrà le sue inevitabili conseguenze anche nel mondo del cinema.

   “Già adesso l’industria cinematografica orientale sta invadendo il mercato europeo, raggiungendo in alcuni casi, come ad esempio Israele, vette davvero elevate”, sostiene Giuseppe Giulietti, coordinatore del meeting. 

  E allora che fare? Le risposte sono molteplici, ma A. Ambrogetti, rappresentante delle reti Mediaset, cerca di sintetizzarle, proponendo un’integrazione di campi, un’innovazione che inglobi sperimentazione e modernità.
“Ad esempio – suggerisce – si potrebbe pensare ad una fusione di cinema e televisione. Esperimento questo parzialmente realizzato con successo dal trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Oppure ad un’integrazione di arti visive o… non c’è una regola definita, il cammino del cinema italiano è ancora in fieri, deve soltanto protendere verso il nuovo. E perché non un’intesa con la politica?” – si domanda retoricamente. “Intesa – precisa subito dopo – che non deve significare interferenza o, ancor peggio, censura, come nel caso del film di Spielberg “Salvate il soldato Ryan”, ma sostegno istituzionale al cinema e al mondo della cultura in generale”.

   Sebbene siano stati compiuti grandi passi avanti in tal senso, come si affretta a controbattere il Ministro Melandri, ricordando le battaglie e le conquiste del nuovo Ministero per i Beni Culturali, rimangono ancora molti buchi neri, come l’ineguale distribuzione degli schermi sul territorio nazionale, i non conclusi accordi di coproduzione che rappresenterebbero una sicura via d’uscita dalla fase di chiusura del cinema e il controverso FUS, ovvero il fondo per lo spettacolo. 
Discordi, infatti, i pareri su quest’ultimo. Inneggiato da Giorgio Leone, rappresentante del gruppo RAI, che riconosce al FUS un potere di democraticità, “contro gli abusi di quelle due o tre persone che in Italia decidono quali film proiettare e quali no” e osteggiato, invece, da molti rappresentanti della Destra, che considerano il Fondo uno strumento di assistenzialismo nelle mani della Sinistra.
Beghe di politica e di partito, dunque, che vanno ben al di là di quella cultura libera e indipendente che ognuno dice di auspicare. 

   Tra propositi, progetti e animati dibattiti, il discorso va avanti, per incanalarsi sui binari dell’inorgoglimento nazionale. Nonostante, infatti, le citate difficoltà, il cinema italiano sembra aver avuto una ripresa negli ultimi due anni: "La Vita è bella” di Roberto Benigni, il più recente “I Cento passi” di Giordana hanno, indipendentemente dal gusto soggettivo, dato una scossa alla nostra produzione e favorito quindi l’esportazione del made in Italy. 
   Stesso discorso anche per la fiction che, anzi, ha riscosso maggior successo e riconoscimento a livello internazionale. Ciò è confermato soprattutto dai gusti del pubblico che, stando alle statistiche, nell’ultimo anno ha tributato una fiducia crescente alle opere nostrane, evitando così il boicottaggio degli anni Novanta.
“La conferma – continua Ambrogetti - viene proprio da un successo dei nostri giorni, l’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo che ha sbancato i botteghini, superando di gran lunga i Kolossal americani. Questo è indice di rinascita, di novità contenutistica e formale. Elementi indispensabili su cui porre le basi per il cinema italiano del domani”.

                                                                   



 
o "Il cinema
è amore.
È impensabile
farlo con
il denaro..." 
Parla Silvano Agosti, regista indipendente che presenta il suo film su Basaglia 
  
 

(29 gennaio  2001)

Le news
e i commenti
nel notiziario
di Nonluoghi
 
 

 

Ricerca nel sito                 powered by FreeFind
copertina
percorsi
libri
inchieste
novità
notiziario
la satira
racconti
archivio
editorali
calendario
interviste
musica
notizie
scrivici